Rivendita di licenze elettroniche

Si tratta di software e licenze dismesse rivendute sul mercato da aziende che hanno chiuso la loro attività per vari motivi. Queste licenze provengono anche da società che hanno cambiato i loro sistemi o hanno aggiornato quelli esistenti oppure hanno acquistato software in stock, rimettendo successivamente sul mercato quelli in esubero.

Questi prodotti sono pari al nuovo, il che ne rende vantaggioso l’acquisto.

La Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) ha sancito in data 3 luglio 2012 che il commercio di software e licenze usate è legittimo.

I produttori di software non possono opporsi alla loro rivendita. Il diritto esclusivo di distribuire la copia del programma si esaurisce con la prima vendita.

In questa sentenza, la Corte afferma che il principio dell’esaurimento del diritto di distribuzione si applica non solo quando le copie del software sono vendute su supporti fisici (CD/DVD), ma anche quando sono distribuite tramite download dal sito web della società.